Beechcraft Super King Air

Beechcraft Super King Air
Super King Air B200 in servizio con la Royal Air Force
Descrizione
Tipoaereo da trasporto executive
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Beechcraft
Data primo volo27 ottobre 1972
Data entrata in servizio1972 (militare)
febbraio 1974 (civile)
Utilizzatore principaleBandiera degli Stati Uniti USAF
Altri utilizzatoriBandiera degli Stati Uniti US Army
Bandiera dell'Australia Royal Flying Doctor Service
Esemplarioltre 3 550
Costo unitarioUS$ 5,24-7,57 milioni (prezzo base del 2009)[1]
Sviluppato dalBeechcraft King Air
Altre variantiBeechcraft C-12 Huron
Beechcraft 1900
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

I Beechcraft Super King Air sono una famiglia di aerei biturboelica sviluppata dall'azienda aeronautica statunitense Beechcraft e destinata principalmente al mercato dell'aviazione commerciale. La gamma King Air comprende una serie di modelli che confluiscono in quattro distinte linee: la serie Model 90, la serie Model 100 (questi modelli comprendono la gamma King Air), la serie Model 200 e la serie Model 300.[2][3][4] Gli ultimi due modelli vennero originariamente immessi sul mercato come famiglia "Super King Air", tuttavia l'appellativo "Super" venne eliminato nel 1996.[5]

La gamma Super King Air è in produzione continua dal 1974,[6] stabilendo il primato del più lungo periodo di produzione di modelli turboelica della sua classe, sopravvivendo a tutti i suoi precedenti concorrenti; dal 2009 l'unico altro modello appartenente della sua categoria è il Piaggio P180 Avanti.[1][5] Al 2016, i B200GT, B200CGT e i più grandi B300 e B300C sono i modelli in produzione.[6] Sono disponibili per la vendita anche versioni derivate per missioni speciali.[1][6]

L'aereo di linea regionale Beechcraft 1900 fu sviluppato dal Model B200 King Air.[7]

  1. ^ a b c 2009 Business Aircraft Comparison Charts." Business and Commercial Aviation magazine (online version). Retrieved: January 31, 2010.
  2. ^ Phillips 1992, p. 7.
  3. ^ Phillips 1992, p. 9.
  4. ^ Phillips 1992, p. 10.
  5. ^ a b "Raytheon Beechcraft King Air 200." airliners.net., July 30, 2006.
  6. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore HBPL
  7. ^ Phillips 1992, p. 70.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search